Condensatori

I condensatori sono componenti elettronici fondamentali utilizzati per immagazzinare e rilasciare energia elettrica in modo controllato. Essi funzionano accumulando cariche elettriche su due conduttori separati da un materiale isolante (dielettrico), e vengono impiegati in numerose applicazioni, dalla filtrazione e stabilizzazione delle tensioni nei circuiti di alimentazione, al timing, all’accoppiamento e al decoupling in dispositivi elettronici.

Il principio di funzionamento di un condensatore è descritto dalla formula:

Q=C×VQ = C \times VQ=C×V

dove QQQ rappresenta la carica immagazzinata, CCC la capacità in farad (F) e VVV la tensione applicata. Inoltre, l’energia immagazzinata può essere calcolata con la formula:

E=12C×V2E = \frac{1}{2} C \times V^2E=21C×V2

I condensatori sono disponibili in diverse tipologie – come condensatori elettrolitici, ceramici, a film e tantalio – ciascuna con caratteristiche specifiche in termini di capacità, tolleranza, frequenza di lavoro e stabilità termica. La scelta del condensatore giusto è essenziale per garantire prestazioni ottimali nei circuiti elettronici, contribuendo al filtraggio delle interferenze, alla gestione dei picchi di tensione e al miglioramento della qualità dell’alimentazione.

Con una gamma completa di soluzioni di alta qualità, i nostri condensatori sono studiati per resistere a sollecitazioni meccaniche e ambientali, garantendo una lunga durata e un funzionamento affidabile in applicazioni industriali, commerciali e consumer.

Prodotti più venduti nella categoria

Vedi altro Nascondi tutto