Home
- LEDaddremove
- Componentiaddremove
- Magnetiaddremove
- Elettromagnetiaddremove
- I fanaddremove
- Batterie
- Fili
- Controlli
- Termostati
- Interruttori e interruttori a levettaaddremove
- Relè, contatti magnetici
- Fusibili
- Giunti di superficie
- Zoccoli per LED
- Lenti per LED
- Driver per LED
- Accessori per strisce LED
- Paste termoconduttive
- Tecnologia di misurazione
- Connettori
- Morsettiere, accoppiamenti
- Diodi laser, moduliaddremove
- Resistoriaddremove
- Condensatori
- Semiconduttoriaddremove
- Cristalli, oscillatori e risonatoriaddremove
- Film termoretraibile
- Trasformatori, induttanzeaddremove
- Transistoraddremove
- Elementi strutturaliaddremove
- Antenne
- Altoparlanti, cicalini, microfoni
- Motori elettriciaddremove
- Riscaldamentoaddremove
- Magneti
- Alimentatoriaddremove
- Strisce LED
- Moduli LED
- Profili in alluminio e accessoriaddremove
- Anelli LED, CCFL
- Lampadeaddremove
- Apparecchi a sospensione
- Luci a parete
- Apparecchi a sospensione
- Faretti fino a 100W
- Faretti con potenza superiore a 100W
- Illuminazione retròaddremove
- Filamenti luminosiaddremove
- Lampadineaddremove
- Illuminazione auto e moto
- Apparecchi industriali
- Illuminazione al neon
- Catene, corde
- Illuminazione per la coltivazione
- Accessori per apparecchi di illuminazione
- Lampadine per autoaddremove
- Presa H1
- Presa H3
- Presa H4
- Presa H7
- Presa H8
- Presa H11
- Presa H16
- Presa H13
- Zoccolo H27W
- Prese di corrente HB3, HB4
- Presa BA9S
- Presa BA15S
- Presa BA15D
- Presa BAU15S
- Zoccolo BAY15D
- Presa BA20D
- Presa di corrente B8.5D - B8.3D
- Prese T3, T4.2, T4.7, T5
- Presa T10, W5W
- Prese T20, W21W
- Zoccolo P13W
- Zoccolo P15D
- Presa PX15D
- Zoccolo PW24W
- Presa P26S
- Presa P45T
- Presa di corrente a soffitto
- Marcatore BMW
- Accessori per lampadine per autoaddremove
- Accessoriaddremove
- Casa intelligente
- Tecnologia di ombreggiaturaaddremove
Transistor unipolari
I transistor unipolari sono dispositivi semiconduttori che operano sfruttando un solo tipo di portatore di carica, tipicamente elettroni (n-channel) o lacune (p-channel). Comunemente noti come FET (Field Effect Transistor), questi componenti sono fondamentali per il controllo e la commutazione dei segnali nei circuiti elettronici.
A differenza dei transistor bipolari, che richiedono una corrente di base per il funzionamento, i transistor unipolari offrono un’elevata impedenza d’ingresso e consumi ridotti, rendendoli ideali per applicazioni in cui è richiesta una gestione precisa del segnale, come amplificatori, circuiti di commutazione e sistemi digitali. La loro capacità di operare a frequenze elevate li rende particolarmente adatti per la miniaturizzazione e l’efficienza energetica dei moderni dispositivi elettronici.
Nel caso dei MOSFET, ad esempio, la corrente drain IDI_DID in regime lineare può essere approssimata dalla formula:
ID=μCoxWL[(VGS−Vth)VDS−VDS22]I_D = \mu C_{ox} \frac{W}{L} \left[(V_{GS} - V_{th})V_{DS} - \frac{V_{DS}^2}{2}\right]ID=μCoxLW[(VGS−Vth)VDS−2VDS2]
dove:
- μ\muμ rappresenta la mobilità del portatore,
- CoxC_{ox}Cox è la capacità dell'ossido,
- WWW e LLL indicano rispettivamente la larghezza e la lunghezza del canale,
- VGSV_{GS}VGS è la tensione tra gate e source,
- VthV_{th}Vth è la tensione di soglia, e
- VDSV_{DS}VDS la tensione tra drain e source.
Questa relazione evidenzia come, modulando la tensione applicata, si possa controllare in maniera precisa il flusso di corrente, elemento chiave per il funzionamento di circuiti analogici e digitali.
I transistor unipolari sono dunque ideali per applicazioni di amplificazione, commutazione e conversione del segnale, garantendo affidabilità, stabilità e una gestione energetica efficiente in una vasta gamma di dispositivi elettronici.