Driver per LED

I driver per LED sono dispositivi elettronici fondamentali per alimentare e gestire i sistemi di illuminazione a LED, garantendo un'erogazione di energia costante e sicura. Questi driver convertono l'alimentazione in ingresso, spesso in corrente alternata o DC a tensioni variabili, in una corrente continua stabile e regolata, essenziale per mantenere la luminosità ottimale dei LED e prolungarne la durata.

Progettati per massimizzare l'efficienza energetica, i driver per LED dispongono di funzioni di protezione contro sovraccarichi, surriscaldamento e cortocircuiti, assicurando il funzionamento affidabile dell'intero impianto. Inoltre, grazie a tecnologie di controllo avanzate, come la modulazione della corrente e il dimming, permettono di regolare l'intensità luminosa in modo preciso e personalizzato in base alle esigenze applicative. Un tipico rapporto di potenza può essere descritto dalla formula:

P=V×IP = V \times IP=V×I

dove PPP rappresenta la potenza, VVV la tensione erogata e III la corrente continua costante. Questi parametri sono cruciali per dimensionare correttamente il driver in funzione della potenza e del numero di LED alimentati.

I driver per LED sono impiegati in una vasta gamma di settori, dall'illuminazione domestica e commerciale a quella industriale e stradale, garantendo performance elevate, risparmio energetico e una gestione termica ottimizzata.

Prodotti più venduti nella categoria

Vedi altro Nascondi tutto