Home
- LEDaddremove
- Componentiaddremove
- Magnetiaddremove
- Elettromagnetiaddremove
- I fanaddremove
- Batterie
- Fili
- Controlli
- Termostati
- Interruttori e interruttori a levettaaddremove
- Relè, contatti magnetici
- Fusibili
- Giunti di superficie
- Zoccoli per LED
- Lenti per LED
- Driver per LED
- Accessori per strisce LED
- Paste termoconduttive
- Tecnologia di misurazione
- Connettori
- Morsettiere, accoppiamenti
- Diodi laser, moduliaddremove
- Resistoriaddremove
- Condensatori
- Semiconduttoriaddremove
- Cristalli, oscillatori e risonatoriaddremove
- Film termoretraibile
- Trasformatori, induttanzeaddremove
- Transistoraddremove
- Elementi strutturaliaddremove
- Antenne
- Altoparlanti, cicalini, microfoni
- Motori elettriciaddremove
- Riscaldamentoaddremove
- Magneti
- Alimentatoriaddremove
- Strisce LED
- Moduli LED
- Profili in alluminio e accessoriaddremove
- Anelli LED, CCFL
- Lampadeaddremove
- Apparecchi a sospensione
- Luci a parete
- Apparecchi a sospensione
- Faretti fino a 100W
- Faretti con potenza superiore a 100W
- Illuminazione retròaddremove
- Filamenti luminosiaddremove
- Lampadineaddremove
- Illuminazione auto e moto
- Apparecchi industriali
- Illuminazione al neon
- Catene, corde
- Illuminazione per la coltivazione
- Accessori per apparecchi di illuminazione
- Lampadine per autoaddremove
- Presa H1
- Presa H3
- Presa H4
- Presa H7
- Presa H8
- Presa H11
- Presa H16
- Presa H13
- Zoccolo H27W
- Prese di corrente HB3, HB4
- Presa BA9S
- Presa BA15S
- Presa BA15D
- Presa BAU15S
- Zoccolo BAY15D
- Presa BA20D
- Presa di corrente B8.5D - B8.3D
- Prese T3, T4.2, T4.7, T5
- Presa T10, W5W
- Prese T20, W21W
- Zoccolo P13W
- Zoccolo P15D
- Presa PX15D
- Zoccolo PW24W
- Presa P26S
- Presa P45T
- Presa di corrente a soffitto
- Marcatore BMW
- Accessori per lampadine per autoaddremove
- Accessoriaddremove
- Casa intelligente
- Tecnologia di ombreggiaturaaddremove
Raddrizzatori a ponte
I raddrizzatori a ponte sono dispositivi elettronici fondamentali utilizzati per convertire la corrente alternata (AC) in corrente continua (DC) attraverso una configurazione a ponte, che impiega quattro diodi disposti in modo da sfruttare entrambe le semionde del segnale AC. Questo design consente di ottenere una tensione DC quasi pari al picco della tensione AC, compensando la caduta di tensione sui diodi, ed è quindi ampiamente impiegato in alimentatori, sistemi di ricarica e altre applicazioni industriali e domestiche.
Il funzionamento si basa sulla formula:
VDC≈Vpeak−2VdiodeV_{DC} \approx V_{peak} - 2V_{diode}VDC≈Vpeak−2Vdiode
dove VpeakV_{peak}Vpeak rappresenta il valore massimo della tensione alternata e VdiodeV_{diode}Vdiode la caduta di tensione attraverso ciascun diodo. Grazie a questo principio, i raddrizzatori a ponte offrono un’elevata efficienza nella conversione e una buona stabilità della tensione di uscita, elementi essenziali per garantire prestazioni affidabili nei circuiti elettronici.
Questi dispositivi sono disponibili in diverse configurazioni, in grado di supportare differenti livelli di corrente e tensione, e sono progettati per resistere a sollecitazioni termiche e meccaniche. La loro implementazione consente di realizzare alimentatori efficienti e sicuri, che proteggono i componenti sensibili e migliorano la stabilità complessiva degli impianti elettrici.