Home
- LEDaddremove
- Componentiaddremove
- Magnetiaddremove
- Elettromagnetiaddremove
- I fanaddremove
- Batterie
- Fili
- Controlli
- Termostati
- Interruttori e interruttori a levettaaddremove
- Relè, contatti magneticiaddremove
- Fusibili
- Giunti di superficie
- Zoccoli per LED
- Lenti per LED
- Driver per LED
- Accessori per strisce LED
- Paste termoconduttive
- Tecnologia di misurazione
- Connettori
- Morsettiere, accoppiamenti
- Diodi laser, moduliaddremove
- Resistoriaddremove
- Condensatori
- Semiconduttoriaddremove
- Cristalli, oscillatori e risonatoriaddremove
- Film termoretraibile
- Trasformatori, induttanzeaddremove
- Transistoraddremove
- Elementi strutturaliaddremove
- Antenne
- Altoparlanti, cicalini, microfoni
- Motori elettriciaddremove
- Riscaldamentoaddremove
- Magneti
- Alimentatoriaddremove
- Strisce LED
- Moduli LED
- Profili in alluminio e accessoriaddremove
- Anelli LED, CCFL
- Lampadeaddremove
- Apparecchi a sospensione
- Luci a parete
- Apparecchi a sospensione
- Faretti fino a 100W
- Faretti con potenza superiore a 100W
- Illuminazione retròaddremove
- Filamenti luminosiaddremove
- Lampadineaddremove
- Illuminazione auto e moto
- Apparecchi industriali
- Illuminazione al neon
- Catene, corde
- Illuminazione per la coltivazione
- Accessori per apparecchi di illuminazione
- Apparecchi da incasso
- Lampadine per autoaddremove
- Presa H1
- Presa H3
- Presa H4
- Presa H7
- Presa H8
- Presa H11
- Presa H16
- Presa H13
- Zoccolo H27W
- Prese di corrente HB3, HB4
- Presa BA9S
- Presa BA15S
- Presa BA15D
- Presa BAU15S
- Zoccolo BAY15D
- Presa BA20D
- Presa di corrente B8.5D - B8.3D
- Prese T3, T4.2, T4.7, T5
- Presa T10, W5W
- Prese T20, W21W
- Zoccolo P13W
- Zoccolo P15D
- Presa PX15D
- Zoccolo PW24W
- Presa P26S
- Presa P45T
- Presa di corrente a soffitto
- Marcatore BMW
- Accessori per lampadine per autoaddremove
- Accessoriaddremove
- Casa intelligente
- Tecnologia di ombreggiaturaaddremove
Luci a parete
Le luci a parete rappresentano una soluzione versatile e d'effetto per l'illuminazione di ambienti residenziali, commerciali e pubblici. Progettate per essere installate direttamente sulle pareti, queste soluzioni non solo garantiscono un'illuminazione funzionale, ma fungono anche da veri e propri elementi di design, capaci di valorizzare spazi e dettagli architettonici.
Utilizzando tecnologie LED all'avanguardia, le luci a parete offrono un elevato rendimento luminoso con un basso consumo energetico e una lunga durata operativa. I principali parametri tecnici da considerare includono:
- Flusso luminoso (lm): Indica la quantità totale di luce emessa.
- Potenza (W): Misura l'energia consumata.
- Temperatura di colore (K): Determina l'atmosfera, spazi caldi o freddi.
- Indice di resa cromatica (IRC): Valuta la fedeltà della riproduzione dei colori.
Per definire l'illuminamento ideale in base all'area da illuminare, si può utilizzare la formula:
E=ΦAE = \frac{\Phi}{A}E=AΦ
dove EEE rappresenta l'illuminamento in lux, Φ\PhiΦ il flusso luminoso in lumen e AAA l'area in metri quadrati. Questa formula aiuta a scegliere il modello più adatto alle esigenze specifiche dell'ambiente.
Vantaggi e applicazioni:
- Design ed estetica: Le luci a parete aggiungono un tocco di eleganza e modernità, integrandosi armoniosamente con vari stili d'arredo.
- Illuminazione mirata: Ideali per creare effetti luce e accenti decorativi, enfatizzando elementi architettonici o opere d'arte.
- Flessibilità: Disponibili in molteplici forme e dimensioni, possono essere utilizzate sia per illuminazione d'accento che per una diffusione uniforme della luce.
- Installazione semplice: Il montaggio a parete consente una facile integrazione anche in spazi ridotti, come corridoi, ingressi e ambienti di lavoro.
Guida alla scelta:
Per selezionare la luce a parete più adatta, è importante valutare:
- Lo stile desiderato: Scegliere un modello che si integri con il design complessivo dell'ambiente.
- Le prestazioni luminose: Considerare il rapporto tra flusso luminoso e potenza per garantire un'efficienza ottimale.
- Le funzioni aggiuntive: Opzioni come la regolazione dell'intensità (dimmerabili) o il controllo remoto possono offrire maggiore versatilità e comfort.
In conclusione, le luci a parete coniugano funzionalità e design, rendendole la scelta perfetta per chi desidera un'illuminazione efficace, estetica e in grado di creare atmosfere uniche.