Diodi Zener

I diodi Zener sono dispositivi semiconduttori progettati per operare in modalità inversa, offrendo una regolazione stabile della tensione una volta superato il valore di rottura, noto come tensione Zener (VZV_ZVZ). Questi componenti sfruttano il fenomeno della rottura controllata per mantenere una tensione costante, rendendoli indispensabili nei circuiti di alimentazione e protezione. Utilizzati per stabilizzare le tensioni, prevenire sovratensioni e fornire una fonte di riferimento affidabile, i diodi Zener trovano impiego in applicazioni che spaziano dall'elettronica di consumo a sistemi industriali e di automazione.

Il funzionamento del diodo Zener si basa sul principio che, in polarizzazione inversa, una volta raggiunta la tensione VZV_ZVZ, il dispositivo inizia a condurre in modo controllato, mantenendo la tensione quasi costante. Questa caratteristica è espressa qualitativamente dalla seguente relazione:

VZ≈costante, per correnti superiori a IZminV_Z \approx \text{costante, per correnti superiori a } I_{Z_{min}}VZcostante, per correnti superiori a IZmin

dove IZminI_{Z_{min}}IZmin rappresenta la corrente minima necessaria per stabilizzare la tensione. Grazie alla loro precisione e affidabilità, i diodi Zener sono fondamentali per la protezione dei circuiti sensibili e per la creazione di riferimenti di tensione stabili nei sistemi elettronici.