Potenziometri

I potenziometri sono dispositivi elettronici variabili che svolgono un ruolo cruciale nella regolazione e nel controllo dei segnali elettrici. Utilizzati come variabili resistive, essi agiscono come partitori di tensione, permettendo di ottenere un'uscita variabile a seconda della posizione del contatto mobile, noto come "wiper". Questo principio consente di modulare la tensione in maniera continua, rendendo i potenziometri indispensabili in applicazioni quali il controllo del volume audio, la regolazione della luminosità dei display e la taratura di circuiti elettronici di precisione.

Il loro funzionamento si basa sulla variazione della resistenza lungo un elemento conduttivo. La tensione in uscita VoutV_{out}Vout di un potenziometro, quando viene utilizzato come partitore di tensione, può essere calcolata con la formula:

Vout=Vin×R2R1+R2V_{out} = V_{in} \times \frac{R_2}{R_1 + R_2}Vout=Vin×R1+R2R2

dove VinV_{in}Vin è la tensione di ingresso, mentre R1R_1R1 e R2R_2R2 rappresentano le resistenze variabili determinate dalla posizione del wiper.

I potenziometri sono disponibili in diverse tipologie, come quelli a risposta lineare o logaritmica, e in varie dimensioni e potenze, per soddisfare esigenze specifiche in ambito industriale, audio, consumer e applicazioni di automazione. La scelta del modello adeguato richiede l’analisi di parametri quali il valore nominale della resistenza, la tolleranza, la potenza dissipata e il tipo di risposta, per garantire prestazioni ottimali e una lunga durata operativa.

Prodotti più venduti nella categoria

Vedi altro Nascondi tutto

Manopola per potenziometri tipo 3590S
In magazzino
Manopola per potenziometri tipo 3590S. Fissaggio con vite senza fine in acciaio (brugola).
2,99 €
2,99 € senza IVA