Home
- LEDaddremove
- Componentiaddremove
- Magnetiaddremove
- Elettromagnetiaddremove
- I fanaddremove
- Batterie
- Fili
- Controlli
- Termostati
- Interruttori e interruttori a levettaaddremove
- Relè, contatti magnetici
- Fusibili
- Giunti di superficie
- Zoccoli per LED
- Lenti per LED
- Driver per LED
- Accessori per strisce LED
- Paste termoconduttive
- Tecnologia di misurazione
- Connettori
- Morsettiere, accoppiamenti
- Diodi laser, moduliaddremove
- Resistoriaddremove
- Condensatori
- Semiconduttoriaddremove
- Cristalli, oscillatori e risonatoriaddremove
- Film termoretraibile
- Trasformatori, induttanzeaddremove
- Transistoraddremove
- Elementi strutturaliaddremove
- Antenne
- Altoparlanti, cicalini, microfoni
- Motori elettriciaddremove
- Riscaldamentoaddremove
- Magneti
- Alimentatoriaddremove
- Strisce LED
- Moduli LED
- Profili in alluminio e accessoriaddremove
- Anelli LED, CCFL
- Lampadeaddremove
- Apparecchi a sospensione
- Luci a parete
- Apparecchi a sospensione
- Faretti fino a 100W
- Faretti con potenza superiore a 100W
- Illuminazione retròaddremove
- Filamenti luminosiaddremove
- Lampadineaddremove
- Illuminazione auto e moto
- Apparecchi industriali
- Illuminazione al neon
- Catene, corde
- Illuminazione per la coltivazione
- Accessori per apparecchi di illuminazione
- Lampadine per autoaddremove
- Presa H1
- Presa H3
- Presa H4
- Presa H7
- Presa H8
- Presa H11
- Presa H16
- Presa H13
- Zoccolo H27W
- Prese di corrente HB3, HB4
- Presa BA9S
- Presa BA15S
- Presa BA15D
- Presa BAU15S
- Zoccolo BAY15D
- Presa BA20D
- Presa di corrente B8.5D - B8.3D
- Prese T3, T4.2, T4.7, T5
- Presa T10, W5W
- Prese T20, W21W
- Zoccolo P13W
- Zoccolo P15D
- Presa PX15D
- Zoccolo PW24W
- Presa P26S
- Presa P45T
- Presa di corrente a soffitto
- Marcatore BMW
- Accessori per lampadine per autoaddremove
- Accessoriaddremove
- Casa intelligente
- Tecnologia di ombreggiaturaaddremove
Serrature elettromagnetiche
I cavi di alimentazione sono elementi essenziali per garantire una trasmissione sicura ed efficiente dell’energia elettrica in una vasta gamma di applicazioni, dai sistemi industriali e commerciali fino agli impianti domestici e automotive. Realizzati in materiali di alta qualità, come rame o alluminio, e dotati di isolamenti avanzati (PVC, XLPE, gomma), questi cavi sono progettati per minimizzare le perdite di energia, ridurre il surriscaldamento e proteggere da eventuali cortocircuiti e interferenze elettromagnetiche.
Tra i principali parametri tecnici da considerare troviamo la sezione trasversale, che determina la capacità di portata della corrente, la lunghezza del cavo e la qualità del materiale isolante. Un esempio di calcolo della resistenza elettrica di un cavo si basa sulla formula:
R=ρLAR = \rho \frac{L}{A}R=ρAL
dove:
- RRR è la resistenza elettrica,
- ρ\rhoρ rappresenta la resistività del materiale conduttore,
- LLL è la lunghezza del cavo,
- AAA è l'area della sezione trasversale.
La scelta del cavo di alimentazione corretto è fondamentale per garantire sicurezza, efficienza energetica e longevità dell’impianto. È importante valutare le condizioni operative, come la temperatura ambiente, la presenza di agenti corrosivi o la necessità di flessibilità, oltre al carico di corrente che il cavo dovrà sostenere. Questi cavi sono disponibili in diverse configurazioni (singoli, multipli, schermati o non schermati) per adattarsi alle specifiche esigenze di ogni progetto.
L’affidabilità dei cavi di alimentazione, combinata con una corretta installazione e manutenzione, assicura prestazioni costanti e riduce i rischi di interruzioni o malfunzionamenti, rendendoli una scelta ideale per applicazioni critiche e per la realizzazione di sistemi elettrici ad alte prestazioni.