Alimentazione 0-220V DC, 6.5A - 1500W, 1 canale
Alimentatore industriale commutato destinato all'installazione o in armadi di distribuzione. Questa sorgente è di design industriale, è coperta da un telaio metallico con protezione IP20, dispone di una morsettiera standard con viti per il collegamento della tensione di rete in ingresso compreso il filo di terra e di un'uscita in tensione continua. La sorgente ha protezione da cortocircuito, protezione da sovratensione e protezione da sovraccarico di corrente. La fonte industriale è attivamente raffreddata. Il generatore include un diodo LED che funge da indicatore di alimentazione e anche un trimmer di regolazione, grazie al quale è possibile regolare la tensione di uscita del generatore.
Adatti, ad esempio, per alimentare servomotori, domotica, cancelli d'ingresso e altre applicazioni. Contare sempre su una sufficiente riserva di prestazioni (20-25%), non è consigliabile far funzionare la sorgente per lungo tempo al limite delle possibilità di prestazione. Puoi trovare più fonti industriali di altri parametri nella nostra offerta.
Tensione di ingresso: 190-240 V CA, 47-63 Hz.
Tensione di uscita: 0-220 V CC, massimo 6,5 A
Efficienza: 86,5%
Protezione da sovraccarico (105%-150%), sovratensione, cortocircuito (ripristino automatico)
Protezione contro il surriscaldamento: ≥70°C (ripristino quando si scende sotto i 50°C)
Testato per vibrazioni 2G (10-500Hz/10min)
Resistenza di isolamento: I/PO/P, I/P-FG, O/P-FG: 100 M Ohm/500 V CC
Costruzione in acciaio
Temperatura di lavoro: 0~50°C
Umidità ambiente: 0~95%
Solo per uso interno (protezione IP20)
Dimensioni: 291x132x68 mm
- Tensione d'ingresso
- 190V-240V AC, 47-63 Hz
- Tensione di uscita
- 0-220 V DC
- Corrente di uscita
- 6,5 A
- Potenza di uscita
- 1500 W
- Copertura
- IP20
Introduzione
Questo manuale fornisce linee guida generali per l'installazione e la manutenzione degli alimentatori a commutazione. È importante seguire tutte le indicazioni di sicurezza e, se necessario, consultare le istruzioni specifiche presso il rivenditore.
1. Indicazioni di sicurezza
- Installazione professionale – L'installazione e la manutenzione dell'alimentatore devono essere eseguite da personale qualificato, con conoscenze ed esperienza adeguate nel campo dell'elettrotecnica.
- Scollegamento dalla rete – Prima di iniziare qualsiasi intervento sull'alimentatore, scollegare sempre l'apparecchio dalla rete elettrica e assicurarsi che non possa essere ricollegato accidentalmente.
- Dispositivi di protezione – Durante la manipolazione dell'alimentatore, utilizzare dispositivi di protezione individuale adeguati, come guanti isolanti e occhiali di protezione.
- Messa a terra – Assicurarsi che l'alimentatore sia correttamente messo a terra per garantire la sicurezza e il corretto funzionamento dell'apparecchio.
2. Installazione dell'alimentatore
- Posizionamento – Installare l'alimentatore in un ambiente asciutto, ben ventilato, protetto dalla luce solare diretta, dall'umidità e da temperature estreme.
- Montaggio – Fissare l'alimentatore a una superficie stabile utilizzando gli appositi elementi di montaggio, che garantiscano stabilità e minimizzino le vibrazioni.
- Spazio per il raffreddamento – Assicurarsi che vi sia sufficiente spazio intorno all'alimentatore per la dissipazione del calore e una corretta ventilazione, al fine di prevenire il surriscaldamento dell'apparecchio.
3. Collegamento elettrico
- Collegamento di ingresso – Collegare l'alimentatore alla rete elettrica secondo le seguenti indicazioni:
- L (Live): Conduttore di fase (solitamente marrone o nero)
- N (Neutral): Conduttore neutro (solitamente blu)
- Massa (simbolo di messa a terra): Conduttore di protezione (solitamente verde-giallo)
- Collegamento di uscita – L'alimentatore può avere uno o più terminali di uscita contrassegnati come V+ e V-. Se sono disponibili più terminali e si richiede la potenza massima, tali uscite devono essere collegate in parallelo per garantire una distribuzione uniforme della corrente.
4. Manutenzione dell'alimentatore
- Controlli regolari – Effettuare controlli visivi regolari sull'alimentatore per individuare eventuali segni di danno, come surriscaldamento, corrosione o connessioni allentate.
- Pulizia – Mantenere l'alimentatore pulito e privo di polvere. Prima della pulizia, scollegare sempre l'apparecchio dalla rete. Utilizzare un panno asciutto o leggermente umido e non utilizzare detergenti aggressivi.
- Verifica della ventilazione – Assicurarsi che le aperture per la ventilazione non siano ostruite e che le ventole (se presenti) funzionino correttamente.
- Test di funzionalità – Testare regolarmente la tensione e la corrente in uscita per garantire il corretto funzionamento dell'alimentatore.
5. Avvertenze
- Pericolo di scosse elettriche – Gli alimentatori lavorano a tensioni elevate, che possono causare gravi infortuni o la morte. Seguire sempre le indicazioni e le procedure di sicurezza.
- Riparazioni – Eventuali riparazioni devono essere eseguite solo da personale qualificato. Non tentare di riparare l'alimentatore senza le necessarie qualifiche.
- Sostituzione dei componenti – Durante la sostituzione dei componenti, utilizzare solo pezzi di ricambio originali raccomandati dal produttore.
Seguendo le linee guida sopra indicate, si garantisce un funzionamento sicuro ed affidabile dell'alimentatore a commutazione.
Importatore per l'UE: AMPUL SYSTEM s.r.o., Čsl. armády 641/40, 78701 Šumperk, Repubblica Ceca,